
Signum Colline di Firenze
- Spedizione Express in tutto il mondo
- Disponibile, pronto per la spedizione
- Torneranno disponibili tra poco
La Toscana è terra di torri e campanili: orgogliosa di sé fino ad insuperbirsene. Per questo un olio è toscano se prodotto in questa terra, ma soprattutto se ne rispecchia i caratteri, la cultura, la storia. È questa una terra che tutto ha visto e tutto conosce. E che una cosa sola non perdona ai suoi uomini come ai suoi prodotti: l’insipienza.
Consigli d’uso
Il fruttato vivace e le sensazioni di piccante lo indicano per una cucina dai sapori decisi. Ottimo con zuppe di pane, minestre di legumi e verdure, bruschette saporite, carni alla griglia e bolliti misti. Interessanti gli abbinamenti per contrasto con piatti di poco carattere come puree di patate, pappa al pomodoro o riso all’inglese.
- Estratto a freddo
- Origine 100% Italiano
- Filtrato
- Origine Toscana
- Colline di Firenze
- Indicazione Geografica Protetta
- Gusto Fruttato
Note olfattive
Intenso di oliva verde e sentori di carciofo con mandorla nascosta.
Gusto
Intensità aromatica importante e complessa. Fruttato in buona evidenza ed equilibrio, sentori di mela acerba ed erbe di campo, gusto sapido accompagnato da sensazioni di grande freschezza.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi per: | 100 ml* |
---|---|
Valore Energetico | 824 kcal - 3389 kj |
Proteine | 0 g |
Carboidrati | 0 g |
Zuccheri | 0 g |
Grassi | 91,6 g |
Di cui saturi | 13,0 g |
Monoinsaturi | 71,1 g |
Polinsaturi | 7,5 g |
Colesterolo | 0 mg |
Fibre alimentari | 0 g |
Sodio | 0 mg |
* Rilevati dall’analisi di diversi lotti di produzione
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE
Conservare il luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e di calore. Richiudere sempre la bottiglia dopo l’uso.
Temperatura ottimale di conservazione tra 12° e 18°. Non contaminare il tappo con altri alimenti o altre sostanze.
SPECIFICHE CHIMICO FISICHE
Limiti di legge | Valori analitici | |
---|---|---|
Acidità | <= 0,8 per 100gr di olio | 0,15 – 0,35 |
Numero dei perossidi | <= 20 meqO2/Kg | 3,5 - 16 |
K232 | <= 2,40 | 1,80 – 2,10 |
K270 | <= 0,22 | 0,15 – 0,20 |
Delta K | <= 0,01 | - 0,002 |
Acido palmitico | 7,5 – 20,00% | 8,0% - 18% |
Acido palmitoleico | 0,30 – 3,50% | 0,5% - 3% |
Acido stearico | 0,50 – 5,00% | 1,5% - 3,5% |
Acido oleico | 55,00 – 83,00% | 65,0% - 85% |
Acido linoleico | 3,50 – 21,00% | 7% - 18% |
Acido linolenico | 0,00 – 1,0% | 0,4% - 0,8% |
Polifenoli totali | 0,00 mg/Kg | 250 – 600 mg/kg |
Tocoferoli | 0,00 mg/Kg | 70 - 120 mg/kg |